COUNSELINGSOMATORELAZIONALE


Perchè un percorso di counseling


“Perché è soprattutto attraverso l’esser viste, ascoltate, comprese e accettate umanamente che le persone imparano a vedere, ascoltare, comprendere e accettare se stesse”

Ci sono nella nostra vita momenti di passaggio obbligati e a volte imprevedibili che possono volgere in un’improvvisa perdita di equilibrio e orientamento e che non sempre riusciamo ad affrontare da soli.

Il counseling è una relazione d’aiuto professionale il cui obiettivo è dare sostegno a chi si trova in questi momenti di passaggio e difficoltà.
A differenza della psicoterapia, il counseling non ha l’obiettivo di andare a scavare nel passato del “cliente”, né di ristrutturare la sua personalità, ma si propone più semplicemente di fornire alla persona, una diversa prospettiva della situazione problematica, in modo da far emergere in lei le risorse fisiche, emotive e psicologiche per affrontare e superare autonomamente la crisi.

Rispetto alla psicoterapia, il counseling è un intervento meno profondo e radicale, e più limitato nel tempo.

In momenti difficili di passaggio come:
– l’adolescenza, la menopausa/andropausa
– una separazione o un lutto
– difficoltà finanziarie o lavorative
– un conflitto in famiglia
– una malattia
– una relazione complicata
la relazione d’aiuto del counseling può offrire uno spazio di ascolto empatico e di accoglienza incondizionata.

Il counseling può essere erogato in vari ambiti, quali privato, sociale, scolastico, sanitario, aziendale.
Si rivolge al singolo, alle famiglie, a gruppi e istituzioni.


Caratteristica del mio approccio

Il mio è un approccio integrato e si avvale delle seguenti pratiche:
Counselling somatorelazionale
Esercizi bioenergetici
Esercizi gestaltici
Focusing
Meditazione
Contatto dolce bioenergetico

Questo approccio integrato facilita la persona a viversi un’esperienza nel ‘qui e ora’ e permette di integrare i tre livelli sulla base dei quali si esprime l’essere umano: quello cognitivo, emozionale e corporeo.


Informazioni

Il percorso si sviluppa in incontri della durata di 90 minuti ciascuno, in uno spazio protetto. La frequenza degli incontri è ogni 15 giorni o da concordare insieme a seconda delle esigenze.

Gli incontri si svolgono nel mio studio a Bologna oppure online mediante videochiamata.

Gli incontri online sono pensati per chi si trova geograficamente lontana/o da Bologna, o per chi ha difficoltà negli spostamenti.

Il primo incontro conoscitivo, diventa gratuito se non si procede con il percorso di counseling somatorelazionale.

Chiedi maggiori informazioni
GUARDA TUTTI I CORSI